L'incontro al Cairo per un accordo fra Israele e Hamas

in medio oriente

L'incontro al Cairo per un accordo fra Israele e Hamas

Tsahal cessa le attività nella Striscia, i terroristi prendono tempo e Trump accetta di portare avanti i negoziati per liberare gli ostaggi e discutere il ritiro degli israeliani. Hamas vuole rimanere nel futuro di Gaza e studia come. Witkoff e Kushner vanno in Egitto

Autore automatico: Micol Flammini
La deriva flottigliera di una classe dirigente accodata alle pulsioni antisemite

L'editoriale dell'elefantino

La deriva flottigliera di una classe dirigente accodata alle pulsioni antisemite

L’immagine che la piazza antisraeliana rimanda, tifando apertamente per la resistenza di Hamas e contro la pace e il cessate è il fuoco, è una sola: la più massiccia manifestazione antisemita dai tempi delle adunate di Norimberga

Autore automatico: Giuliano Ferrara
Difendere Gaza senza banalizzare il male si può, se si vuole

l'editoriale del direttore

Difendere Gaza senza banalizzare il male si può, se si vuole

Manifestare per la Palestina ha senso. Farlo rimuovendo il partito del terrore e sdoganando l’odio contro il popolo ebraico no. Dal fiume al mare ora è virale, anche in politica. L’orrore di un new antisemitismo travestito da "Bella Ciao"

 
Autore automatico: Claudio Cerasa
Da Decaro a Ferrari: la banalità del male in salsa Pd |   VIDEO - L'ex sindaco di Bari rilancia i cori che inneggiano alla cancellazione di Israele

FOGLIO AI

Da Decaro a Ferrari: la banalità del male in salsa Pd | VIDEO - L'ex sindaco di Bari rilancia i cori che inneggiano alla cancellazione di Israele

Quando anche una deputata mite come Sara Ferrari rilancia lo slogan "Palestina libera dal fiume al mare", non è ingenuità ma un messaggio politico che evoca la cancellazione di Israele. Dopo Decaro e Parma, tocca a Schlein dire chiaramente se il Pd intende condannare la violenza verbale o restare prigioniero di slogan tossici
L’industria italiana è ferma, ma Landini va in piazza per Gaza. Ecco perché la sinistra perde

Lo sciopero "Viagra"

L’industria italiana è ferma, ma Landini va in piazza per Gaza. Ecco perché la sinistra perde

"Credo che il massacro di Gaza meriti l’impegno. Trovo invece detestabile che le piazze vengano strumentalizzate da un sindacato in crisi". Ci scrive Carlo Calenda Carlo Calenda

la dichiarazione

Il trucco di Landini sullo sciopero generale dichiarato illegittimo

Sproloqui e irresponsabilità. L’unico sciopero legittimo, secondo la Commissione di garanzia, è quello dei SI Cobas, non della Cgil
Autore automatico: Luciano Capone

La linea del governo

Donzelli: "Lo sciopero per Gaza? Adesione bassa. Rispetto le piazze ma la sinistra prepara solo autunno caldo"

Piazze piene, ma nel settore scuola l'adesione allo sciopero è sotto l'otto per cento. Il Viminale: feriti 55 agenti. Il responsabile di FdI: "Vogliono dare la spallata con la poltica estera. Ateju 2025? Forse a Castel Sant'Angelo"
Autore automatico: Carmelo Caruso

gli appunti

Lezioni sull’abuso degli scioperi

L’uso eccessivo delle astensioni dal lavoro compromette la forza della mobilitazione collettiva. Un richiamo alla misura per preservare il valore delle rivendicazioni Piero Ichino

editoriali

Lo sciopero generale è un flop nella scuola e nella sanità

Tra il personale scolastico ha aderito alla mobilitazione solo il 7 per cento, tra quello sanitario solo l'1 per cento. Mentre un'adesione alta si registra nei ministeri (e tra i dipendenti dell'Atac). Due lezioni dalla giornata di oggi Redazione
“Senza protezione dei governi, noi ebrei europei ce ne andremo”. Parla Margolin

l'intervista

“Senza protezione dei governi, noi ebrei europei ce ne andremo”. Parla Margolin

L’attentato alla sinagoga di Manchester conferma l’urgenza dell’appello dei rabbini ai presidenti di Commissione, Consiglio e Parlamento europeo. Fra i promotori anche il presidente della European Jewish Association, che ci dice: “A fronte di tante parole vedo poche azioni”
Autore automatico: Giulio Meotti
Delia è tornata in Italia il 28 per parlare con Tajani. Ma il 30 le scadeva l’aspettativa. Coincidenze

il caso

Delia è tornata in Italia il 28 per parlare con Tajani. Ma il 30 le scadeva l’aspettativa. Coincidenze

Maria Elena Delia, portavoce italiana, negoziava per la Flotilla, spediva pec o entrambe le cose insieme. ChissàGinevra Leganza
Meloni ad Assisi: "Fiera del contributo italiano per il dialogo. Sosteniamo il piano Trump per Gaza"

l'intervento

Meloni ad Assisi: "Fiera del contributo italiano per il dialogo. Sosteniamo il piano Trump per Gaza"

La premier partecipa alle celebrazioni per San Francesco. "La pace non si materializza quando la si invoca ma quando si costruisce con impegno. Ci auguriamo sia quello che accade in Palestina". E Tajani annuncia: "Il 9 ottobre riunione per Gaza a Parigi"

le manovre del generale

Road to remigration. Vannacci si prende la scena a Livorno. E la vecchia Lega osserva perplessa

Il convegno sulla remigrazione che mette insieme giovani trumpiani, podcaster, teologi e star del web. Il think tank per la vannaccizzazione Ginevra Leganza

Settemila forestali

Qualunquemente Tridico, parabola di una Calabria che sembra un film di Antonio Albanese

Tra lapsus, slogan e proposte, la campagna dell'ex presidente dell'Inps ha preso la forma di una parodia involontaria. Solo che qui non c’è un regista, non ci sono sceneggiatori, ma c’è un candidato che fa tutto da sé
Autore automatico: Salvatore Merlo

a tutto campo

Silvia Salis direzione Fratoianni e Bonelli. Prima della Leopolda si ferma da Avs. E si prende gli applausi

Tra Roma e Firenze. La sindaca di Genova partecipa a una conferenza di Alleanza verdi sinistra sulle aree interne. Nel pomeriggio sarà con Renzi Francesca Martelli

il colloquio

Una mattina a Roma con il ministro degli Esteri taiwanese. Parla Gasparri

La visita di Lin Chia-lung in Italia passata in sordina per non urtare la sensibilità di Pechino. Il complicato rapporto dell’Italia con la Repubblica popolare cinese tra banditismo, ipocrisia internazionale e feste "di cortesia"
Autore automatico: Giulia Pompili
Casini: "I disordini su Gaza favoriscono Meloni. Schlein? Non è ancora l'alternativa. Albanese? Parole orribili"

L'intervista

Casini: "I disordini su Gaza favoriscono Meloni. Schlein? Non è ancora l'alternativa. Albanese? Parole orribili"

"Sul Piano Trump l'opposizione è caduta nel tranello di governo, serve credibilità. Forza Italia attrae i moderati. Salis? "Non la conosco. Se Meloni cambia la leggere elettorale commette il suo grande errore". Le parole dell'ex presidente della Camera
Autore automatico: Carmelo Caruso

Le piazze e il Pd

Schlein e le preoccupazioni di Prodi. Zampa: "La politica non può essere solo movimentismo"

La storica portavoce del professore e oggi senatrice Pd: "Non stiamo andando nella direzione giusta. Dobbiamo guidare, non inseguire M5s e Avs a sinistra". Lo sciopero? "Causa nobile, ma avrei scelto altre modalità". L'amarezza del fondatore dell'Ulivo Ruggiero Montenegro

il colloquio

Emanuele Fiano (Pd) ci dice cosa rischia la piazza che non rifiuta le parole di Hamas

"Cantare la frase 'Palestina libera dal fiume al mare', come si vede nel filmato in cui si scorge Antonio Decaro vuol dire cantare la volontà di distruggere Israele", dice l'ex deputato dem. Come si media tra il sentimento sincero di pietà e l'intolleranza verso chi nomina gli ostaggi e gli slogan incendiari Marianna Rizzini

La sinistra e la pace

Verini (Pd) spiega il voto a favore della mozione renziana sul piano Trump: "Bisogna dare un segnale"

“Sarebbe stato un buon giorno per il paese se l'intero Parlamento, magari su un punto specifico, avesse votato compatto", dice il senatore dem. "Dobbiamo mantenere un atteggiamento che permetta di andare verso la soluzione 'due popoli e due stati'"
Autore automatico: Marianna Rizzini
La storia dell’ex sindaco di Norcia, colpevole del “reato di agire” dopo il sisma del 2016

il caso

La storia dell’ex sindaco di Norcia, colpevole del “reato di agire” dopo il sisma del 2016

Dopo nove anni si può trarre un bilancio: la città di Norcia non è morta, anzi, è ora definitivamente pronta al rilancio. A essere ammazzata è stata la carriera politica dell'allora sindaco Alemanno, colpevole di aver preso in fretta decisioni per aiutare la popolazione

Autore automatico: Ermes Antonucci
Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

In edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

IX edizione

Sabato 11 ottobre, la Festa dell'ottimismo a Firenze | Tutti gli eventi 2025

Sabato 11 ottobre dalle 8:30 alle 18, il Foglio torna nel Salone dei Cinquecento. Una giornata di confronti e dibattito su politica e attualità. Ecco i nostri ospiti

Il foglio review

La copertina del Foglio Review raccontata da Mario Damiano

L'illustratore che l'ha disegnata ci parla di "No foto, grazie!",  la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 27 settembre Gaia Montanaro

Gli editoriali del Foglio. A voce

Voce artificiale, idee naturali. Gli editoriali del quotidiano letti da una umanissima intelligenza artificiale. Premi play, ascolta e pensa
Sarah Mullally è la nuova arcivescova di Canterbury

vescova al comando

Sarah Mullally è la nuova arcivescova di Canterbury

La sessantatreenne già caposala ospedaliera e successivamente vescova di Londra è ora a capo della Chiesa d'Inghilterra. Oltre a creare problemi all’interno della Comunione anglicana, la scelta avrà conseguenze anche al tavolo del dialogo con Roma, dove la questione dell’ordinazione femminile ciclicamente riemerge Matteo Matzuzzi
Il capo dell’esercito siriano vola in Russia. I motivi dietro al pragmatismo

Tra mosca e damasco

Il capo dell’esercito siriano vola in Russia. I motivi dietro al pragmatismo

Lo scopo della visita ufficiale della delegazione militare è quello di sviluppare “meccanismi di coordinamento tra i ministeri della Difesa dei due paesi”. Ma l’attuale governo siriano vuole che l’ex presidente Bashar al Assad, fuggito dallo zar, venga rimpatriato e processato Shelly Kittleson
La Russia usa la centrale di Zaporizhzhia come minaccia. L’esca per Trump

una centrale in ostaggio

La Russia usa la centrale di Zaporizhzhia come minaccia. L’esca per Trump

Dal 23 settembre l’impianto nucleare vive di generatori diesel. Mosca, che la occupa dal 2022, la usa per intimidire l’Occidente e puntare ai negoziati con Washington. Per gli esperti il rischio d’incidente cresce ogni giorno Kristina Berdynskykh
Altri droni su Monaco. Putin non fermerà le sue provocazioni |   La mappa

editoriali

Altri droni su Monaco. Putin non fermerà le sue provocazioni | La mappa

L'incidente è il primo in un aeroporto della Germania, dopo i casi in Polonia, Estonia e Danimarca. Più c’è il caos più il Cremlino ci guadagnaRedazione
Le ore decisive di Lecornu

Le trattative

Le ore decisive di Lecornu

Il primo ministro francese deve presentare la legge di Bilancio entro martedì prossimo, ma l'accordo per la nuova squadra di governo sembra ancora lontano. Servono "rotture sostanziali" ha detto il leader dei Socialisti Faure Mauro Zanon
Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni in Repubblica Ceca

la guida

Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni in Repubblica Ceca

Come in Moldavia, anche nel voto a Praga è in gioco il percorso pro europeo del paese. Il ritorno del populista Andrej Babis e le ingerenze russe Redazione
Il voto a Praga tra Orban e Putin

Editoriali

Il voto a Praga tra Orban e Putin

 Alle urne in Repubblica Ceca, Andrej Babis punta a tornare al potere. Il presidente Pavel cerca di contenerlo, difendendo l’ancoraggio europeo e atlantico del Paese. Come si affrontano i populismi senza isterie Redazione
Continua l’escalation tra Trump e Maduro nei Caraibi

tensioni e pressioni

Continua l’escalation tra Trump e Maduro nei Caraibi

Affondata a largo delle coste del Venezuela un'altra imbarcazione che trasportava presunti narcotrafficanti. L’operazione, in cui ci sono stati quattro morti, è stata annunciata dal Segretario alla Difesa americano Pete HegsethMaurizio Stefanini
Decaro in piazza a Bari rilancia i cori che inneggiano alla cancellazione di Israele: "Palestina libera dal fiume fino al mare”

Decaro in piazza a Bari rilancia i cori che inneggiano alla cancellazione di Israele: "Palestina libera dal fiume fino al mare”

Il Team Vannacci sbarca negli Usa e colonizza (con una canzone) la trasmissione di Steve Bannon 

Il Team Vannacci sbarca negli Usa e colonizza (con una canzone) la trasmissione di Steve Bannon 

Il sindaco di Reggio Emilia premia Albanese e cita gli ostaggi in mano di Hamas. Fischi in sala

Il sindaco di Reggio Emilia premia Albanese e cita gli ostaggi in mano di Hamas. Fischi in sala

Scontro M5S-Pd sulla Flotilla. Scotto: "Maiorino seduta in un talk show, noi in mare"

Scontro M5S-Pd sulla Flotilla. Scotto: "Maiorino seduta in un talk show, noi in mare"

Viaggio nella Moldavia al voto, dove il turismo diventa ponte con l’Europa

Viaggio nella Moldavia al voto, dove il turismo diventa ponte con l’Europa

La Cgil contestata durante il presidio per la Flotilla: "Vergogna"

La Cgil contestata durante il presidio per la Flotilla: "Vergogna"

La Flotilla rifiuta la mediazione del governo per gli aiuti a Gaza. Crosetto: "Situazione grave"

La Flotilla rifiuta la mediazione del governo per gli aiuti a Gaza. Crosetto: "Situazione grave"

Il discorso di Meloni all'Onu: "Israele ha superato il limite". Sui migranti "magistrature politicizzate"

Il discorso di Meloni all'Onu: "Israele ha superato il limite". Sui migranti "magistrature politicizzate"

"Bene il governo sui soccorsi alla Flotilla", dicono M5s, Pd e Avs. Ma balbettano sulla mozione per la Palestina

"Bene il governo sui soccorsi alla Flotilla", dicono M5s, Pd e Avs. Ma balbettano sulla mozione per la Palestina

Kimmel torna in tv dopo il tentativo di censura di Trump e si commuove: "Grazie a chi ha lottato per farmi parlare"

Kimmel torna in tv dopo il tentativo di censura di Trump e si commuove: "Grazie a chi ha lottato per farmi parlare"

Quale futuro per la mobilità. Rivedi l'evento del Foglio

Quale futuro per la mobilità. Rivedi l'evento del Foglio

Meloni: "Riconosceremo lo stato di Palestina solo con ostaggi liberi e senza Hamas nella Striscia"

Meloni: "Riconosceremo lo stato di Palestina solo con ostaggi liberi e senza Hamas nella Striscia"

A Roma lo sciopero per Gaza blocca la tangenziale

A Roma lo sciopero per Gaza blocca la tangenziale

Lo sciopero per Gaza a Milano finisce in guerriglia: scontri alla stazione centrale

Lo sciopero per Gaza a Milano finisce in guerriglia: scontri alla stazione centrale

Il "Vaffa" dei giovani della Lega a Calenda

Il "Vaffa" dei giovani della Lega a Calenda

Dopo la rimozione di Kimmel dalla ABC i late-night host fingono di adulare Trump

Dopo la rimozione di Kimmel dalla ABC i late-night host fingono di adulare Trump

Derby tra Gualtieri e Rocca, Travaglio e Ultima generazione: al via Fenix, la festa di Gioventù nazionale

Derby tra Gualtieri e Rocca, Travaglio e Ultima generazione: al via Fenix, la festa di Gioventù nazionale

Tajani in Senato: "Favorevoli a sanzioni contro ministri israeliani"

Tajani in Senato: "Favorevoli a sanzioni contro ministri israeliani"

Riuscire a restare se stessi, dunque soli, pur entrando dentro a un corteo

Piccola Posta

Riuscire a restare se stessi, dunque soli, pur entrando dentro a un corteo

Di fronte alla scelta se entrare nel corteo o prenderne le distanze, viene in mente la vecchia formula della folla solitaria: partecipare senza pretendere di sottoscrivere opinioni e slogan di tutti coloro che la folla la compongono. E tenersi stretta la solitudine, senza rinunciare alla propria solidale condivisione 
Autore automatico: Adriano Sofri
Il bastian contrario, spiegato con le parole di René Girard

Il Bi e il Ba

Il bastian contrario, spiegato con le parole di René Girard

Il più grande dei moralisti moderni mi ha occupato militarmente il cervello quasi trent'anni fa, e ora uso alcune delle sue massime per spiegare la mia freddezza verso le mobilitazioni collettive per Gaza
Autore automatico: Guido Vitiello
L’economia Usa sembra andare bene, ma i problemi restano

Conti pubblici

L’economia Usa sembra andare bene, ma i problemi restano

I rendimenti sui titoli di stato americani a 10 anni sono saliti di 20 punti. Nonostante il buon andamento del comparto azionario, il mercato continua però a essere preoccupato soprattutto dell’inflazione e del debito pubblico che non smette di crescere Lorenzo Bini Smaghi

Il Documento

Dazi, Cina e incertezza: il governo chiede all’Ue di fare squadra

Il Dpfp fotografa un 2025 in cui la crescita (0,5 per cento) viene da casa: export netto in negativo e l'euro forte toglie margini. Il Mef auspica una Bce più accomodante con maggiori tagli (improbabili prima del 2026) Davide Mattone

la nomina

Domenico Lombardi al Fondo di investimento italiano di Cdp

La nomina dopo l'uscita di Davide Bertone. La scelta dell'economista porta la firma di Cassa Depositi e Prestiti, principale azionista del Fondo che ha spinto per una figura in grado di coniugare reputazione internazionale e conoscenza del sistema bancario italiano
La Serie A ormai è una Ligue 1 senza erre moscia

Il Foglio sportivo - That win the best

La Serie A ormai è una Ligue 1 senza erre moscia

Paragonare la rovesciata di Gatti a quella di Ronaldo è satira, ma non ve ne siete accorti. Il campionato italiano è diventato un posto di passaggio per i calciatori giovani e di prepensionamento per quelli anziani Jack O’Malley

il foglio sportivo

Quelle mangiate all’Eroica

Chi ha detto che pedalare vuol dire solo faticare? I grassi buoni della bici e il buon vivere del ciclista 
Autore automatico: Giovanni Battistuzzi

Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA

Il depistaggio di Sinner

Il giovane tennista sta cambiando, sperimenta soluzioni nuove anche a costo di sbagliare, per diventare meno prevedibile. Ogni partita è un allenamento mascherato, un depistaggio costruito pensando solo alla sfida con Alcaraz Alessandro Bonan

Il Foglio sportivo

Thomas Ceccon vuole soltanto essere umano

“La gente ci concepisce come campioni, ma siamo persone normali. Soprattutto ho 24 anni”. Parla il nuotatore italiano Giuliana Lorenzo
I cento qualunquismi sull’Ai

Lo scenario

I cento qualunquismi sull’Ai

Cosa non torna sul serioso appello anti intelligenza artificiale presentato all'Onu. L’obiettivo non può essere “fermare” la scienza, ma incanalarla: ridurre il rischio senza cedere il vantaggio tecnologico a chi lo userebbe contro la società aperta Carlo Alberto Carnevale Maffè
Sora 2 è in grado di creare video fake iper realistici. La scommessa di OpenAI

Sora 2 è in grado di creare video fake iper realistici. La scommessa di OpenAI

In pochi giorni la "versione AI di TikTok" è in vetta alle classifiche dell'App Store. I dubbi sul copyright e il rischio disinformazione, ora che è sempre più labile il confine tra realtà e finzione Redazione

RUBRICHE

Attualità di una distopia: l’America lacerata e violenta di P. T. Anderson

Cinema great again

Attualità di una distopia: l’America lacerata e violenta di P. T. Anderson

"Una battaglia dopo l'altra" è un affresco allucinato, ma anche profondamente realistico degli Stati Uniti di oggi. Sarebbe un film politico destinato ad avere una rilevanza unicamente storica, se non fosse per la maestria del regista, che ha a cuore prima di tutto la compiutezza artistica Antonio Monda
Come rendere la Filosofia a prova di AI? Basta abolire la tesi di laurea

Ritorno al passato

Come rendere la Filosofia a prova di AI? Basta abolire la tesi di laurea

Più che in altre materie, qui le tesi rischiano di trasformarsi in nebulosi centoni prodotti dalle macchine. Un esercizio inutile per gli studenti mediocri e superfluo per quelli bravi. Lo spiega bene Massimo Mugnai in "Come non insegnare filosofia" Antonio Gurrado
L’assessore Granelli è accusato di “confusione stradale”. Idea pericolosa

omicidio in ciclabile

L’assessore Granelli è accusato di “confusione stradale”. Idea pericolosa

Il 13 novembre il verdetto sul processo all'allora titolare della Mobilità di Milano per la morte di due cicliste. In ballo non c'è solo la sua carriera ma anche un principio: può un politico essere condannato per scelte progettuali? Giovanni Seu
Il mare, l’inquinamento e i volti celebri delle foto di Fabrizio Ferri

La mostra

Il mare, l’inquinamento e i volti celebri delle foto di Fabrizio Ferri

"Breathtaking", visitabile a Casa Sanlorenzo a Venezia, offre tredici ritratti intrecciati al tema del cambimento climatico e dell'inquinamento marino. Non una banale denuncia, ma la messa in evidenza dell'inconciliabilità tra il desiderio di un mare più pulito e pratiche di consumo feroci Giacomo Giossi
Le vignette di Makkox: settembre 2025

Le vignette di Makkox: settembre 2025

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

Vincino, vignette e profezie