Gli ucraini insonni dopo l’Alaska aspettano l’incontro di Washington

Da Kyiv

Gli ucraini insonni dopo l’Alaska aspettano l’incontro di Washington

Le strette di mano con Putin, l’atteggiamento del presidente americano, le poche speranze di un incontro a tre. Il realismo di Kyiv prima del viaggio di Zelensky da Trump
  
Kristina Berdynskykh
La pace veloce secondo Trump. Ecco l'accordo imposto da Putin

Dopo il summit di Anchorage

La pace veloce secondo Trump. Ecco l'accordo imposto da Putin

Il presidente americano parla con Zelensky e gli europei dopo il vertice in Alaska per spiegare cosa ha messo sul tavolo il capo del Cremlino: vuole il Donetsk e il Luhansk in cambio del congelamento della linea del fronte. Meloni rilancia l'articolo 5 ad hoc per Kyiv

Il Fattore Melania

La lettera della First lady americana a Putin e il suo ruolo di "poliziotto cattivo" con il capo del Cremlino. Verità o costruzione?

Le reazioni dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin

Per i media ucraini l'incontro di Anchorage si è concluso con un fallimento americano: "Trump non ha ottenuto ciò che voleva". A Mosca soddisfatti dell'esito

Le immagini del vertice tra Trump e Putin in Alaska

Si è concluso con un nulla di fatto, almeno per le sorti della guerra in Ucraina, l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
La partita del petrolio si gioca fra pochi giganti. Tra strategie e ricatti

magazine

La partita del petrolio si gioca fra pochi giganti. Tra strategie e ricatti

È il convitato liquido al vertice in Alaska. Un approccio mercantile a Washington, una questione esistenziale a Mosca Stefano Cingolani
Il lodo italiano per una Kiyv sicura e un’Europa great again

L'editoriale del direttore

Il lodo italiano per una Kiyv sicura e un’Europa great again

Tutte le idee di Trump in Alaska sono regali a Putin. L’Europa non c’è, ma quel “lodo” proposto da Meloni, estendere l’articolo 5 della Nato all’Ucraina senza coinvolgere l’alleanza, può essere realistico
Autore automatico: Claudio Cerasa
Reati in calo, più controlli su terrorismo, mafia e immigrazione. Il dossier del Viminale

Reati in calo, più controlli su terrorismo, mafia e immigrazione. Il dossier del Viminale

I dati del ministero dell’Interno fotografano un meno 9 per cento di delitti nei primi sette mesi dell’anno. Calano stupri, furti e rapine. Omicidi in lieve aumento, femminicidi stabili, sbarchi sostanzialmente invariati. Crescono i sequestri dell'antimafia e i rimpatri di immigrati irregolari
Via i no vax dal Gruppo tecnico sulle vaccinazioni. I problemi per Schillaci restano

Via i no vax dal Gruppo tecnico sulle vaccinazioni. I problemi per Schillaci restano

Il ministro si ritrova in una posizione delicatissima: accusato prima di aver dato il via libera a una nomina inopportuna, ora dovrà giustificare una revoca che potrebbe apparire tardiva, incoerente o addirittura illegittima se non supportata da valide motivazioni
Franco Locatelli: "Le nomine no vax sono sconcertanti e incoerenti. Il ministro ci ripensi"

Intervista all'ex presidente del Css

Franco Locatelli: "Le nomine no vax sono sconcertanti e incoerenti. Il ministro ci ripensi"

"Profili poco qualificati e con scarse pubblicazioni. Così dilaga il populismo sanitario. È un oltraggio ai morti di Covid. La sanità non è una partita di calcio". La versione dell'uomo simbolo della lotta alla pandemia
Autore automatico: Carmelo Caruso
Occhiuto: “La mia ricandidatura contro fango e immobilismo. Ho la fiducia di Meloni. No ad accordi con Calenda”

l'intervista

Occhiuto: “La mia ricandidatura contro fango e immobilismo. Ho la fiducia di Meloni. No ad accordi con Calenda”

Il presidente dimissionario della Calabria: "Con il leader di Azione ho un ottimo rapporto ma mi ha attaccato e un accordo non si può fare. Il ritorno alle urne? Ho deciso con Meloni, Salvini e Tajani. A sinistra troppa confusione. Rigassificatore a Gioia Tauro? L’ho detto a Urso, noi ci siamo”
Autore automatico: Luca Roberto

Schlein alla 'nduja

Audio imbarazzanti e veti incrociati. I guai del campo largo che in Calabria deve scegliere l’avversario di Occhiuto

Schlein rivendica il candidato dopo il no di Tridico, ma Conte propone la depuata 5 stelle Baldino. Ma il timore del Nazareno è un altro: il sosteno del Movimento al candidato di Avs Flavio Stasi. Se le regionali saranno l'antipasto delle politiche o persino del governo del paese, per il campo largo non si mette bene Gianluca De Rosa

L’intervista

“Regionali? Centrodestra compatto. E Fontana in Veneto, perché no”. Parla Lupi

Il leader di Noi moderati non scarta l’opzione di un profilo istituzionale leghista (come il presidente della Camera), per il futuro della regione più contesa dalla coalizione. “Sceglieremo in nome dell’equilibrio. Come sempre, dappertutto”. E sul pluralismo nel centrodestra: “Salvini fa il Salvini, noi facciamo il nostro” Francesco Gottardi

stabilimenti vuoti

Hallissey (+Europa): "La crisi degli ombrelloni c'è. Colpe bipartisan: tutti hanno chiuso gli occhi"

Il presidente del partito guidato da Riccardo Magi quest'estate ha condotto alcune proteste sui litorali italiani per chiedere la messa a gara delle concessioni balneari. "Situazione desolante". Intanto a Mondello la regione Sicilia ordina la rimozione di tornelli e barriere abusivi

Alessandro Luna

a colpi di poesie

Vendola, il Sacro Queer di Terlizzi

L'ex governatore è da mesi in giro per le piazze pugliesi per presentare la sua antologia di versi. Avs in processione per chiedergli di candidarsi alle regionali. “Ingombrante, io?” Gabriele De Campis
Quale futuro per la mobilità. Il Foglio a Milano a settembre |   La festa dell'ottimismo 2025   |   Tutti gli eventi

Quale futuro per la mobilità. Il Foglio a Milano a settembre | La festa dell'ottimismo 2025  | Tutti gli eventi

Come ci muoveremo nei prossimi anni? Ne parliamo con tanti ospiti, mercoledì 24 settembre 2025 nella sede AC Milano. Registrazione obbligatoria alla mail mobilita@ilfoglio.it

Gli editoriali del Foglio. A voce

Voce artificiale, idee naturali. Gli editoriali del quotidiano letti da una umanissima intelligenza artificiale. Premi play, ascolta e pensa

Il Foglio in edicola in Sicilia e Sardegna, per tutto luglio e agosto

Per tutta l'estate, potrete acquistare il nostro quotidiano anche nelle isole. Buona lettura! Redazione

Il foglio review

La copertina del Foglio Review raccontata da Maria Saccomanno

L'illustratrice che l'ha disegnata ci parla di "Partire o restare", la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 26 luglio  Gaia Montanaro
Eppure la Borsa va benone. Il paradosso dei mercati felici in tempi apocalittici

La calma dei mercati

Eppure la Borsa va benone. Il paradosso dei mercati felici in tempi apocalittici

Guerre, carestie, democrazie in bilico. E poi riscaldamento climatico, denatalità e naufragi. Viviamo tra presagi maligni, ma mentre il mondo brucia, sui mercati domina un irrazionalismo calcolante al di là del bene e del male
Autore automatico: Giuliano Ferrara
I numeri mica male dell’Italia

Editoriali

I numeri mica male dell’Italia

Il debito pubblico sale molto, ma scende lo spread e aumentano le entrate fiscali. Le previsioni dei prossimi sei mesi del 2025  Redazione
Orcel punta sull’effetto sorpresa nell’assemblea di Mediobanca

risiko ferragostano

Orcel punta sull’effetto sorpresa nell’assemblea di Mediobanca

Astenersi o votare contro la proposta di Nagel, ma anche una scelta opposta. Gli operatori finanziari si interrogano sulla posizione che assumerà l'ad di Unicredit il 21 agosto Mariarosaria Marchesano
Più dei dazi, temere l’immobilismo della politica industriale

Più dei dazi, temere l’immobilismo della politica industriale

Bene l’export, che in parte ci salva, ma bisogna correggere gli errori recenti e riprendere a investire. Le imprese esportatrici sono state in grado di affermarsi in un ambiente internazionale aggressivo. Restano aspetti di debolezza di lungo periodo Oscar Giannino
La tempesta di Smotrich

Editoriali

La tempesta di Smotrich

La pressione del ministro delle Finanze di Israele dopo l’annuncio del via libera alla costruzione di 3.401 unità abitative nell’area E1 che divide la Cisgiordania. Una notizia dal Mossad Redazione

Editoriali

Gli occhi su Novi Sad

La violenza delle proteste serbe – nate contro appalti e corruzione – ci riguarda, anche se non sventola la bandiera dell'Ue Redazione

Dopo quattro anni di talebani, in Afghanistan la sharia governa tutto. Anche le ong

Oggi il gruppo festeggerà l’anniversario del collasso di Kabul  con una pioggia di fiori lanciati  dagli elicotteri sulla città, tappezzata  di bandiere islamiche  bianche e nere, simbolo del regime. La crisi umanitaria, il clima di censura, il ruolo delle donne ai margini della società afghana e l'uso improprio dei fondi destinati agli aiuti  Priscilla Ruggiero

lo spirito di unità europea

Come essere moderatamente soddisfatti anche della nostra zoppicante Europa

Forse è il momento di considerare un nuovo eurocentrismo di marginali e di periferici. Che però, tuttavia, riescono a vivere in società un po’ più civili di tante altre Alfonso Berardinelli

a Parigi

Francese, ebrea, macronista. Seban ci spiega la Francia post 7 ottobre

"Il nuovo volto dell'antisemitismo è l'antisionismo e l'estrema sinistra francese lo alimenta. La critica nei confronti di un governo è legittima ma quando l'antisionismo nega il diritto di Israele di esistere viene superata una linea rossa" dice Shannon Seban Mauro Zanon
L’arte del biglietto da visita

L’arte del biglietto da visita

Smart City Italia 2025. Città intelligenti e senza paura

Smart City Italia 2025. Città intelligenti e senza paura

Sventagliate del Quirinale: l'intervento di Mattarella alla cerimonia del Ventaglio

Sventagliate del Quirinale: l'intervento di Mattarella alla cerimonia del Ventaglio

Starmer segue Macron e addossa a Israele la responsabilità della mancata tregua

Starmer segue Macron e addossa a Israele la responsabilità della mancata tregua

Meloni: "Sui dazi accordo positivo ma aspettiamo i dettagli. A lavoro per aiutare le imprese"

Meloni: "Sui dazi accordo positivo ma aspettiamo i dettagli. A lavoro per aiutare le imprese"

"Chiudere Ilva? Riondino è un polemista che non dà soluzioni", dice Calenda

"Chiudere Ilva? Riondino è un polemista che non dà soluzioni", dice Calenda

L'Amarcord dei golosi. Viaggio nel patrimonio di sapori della bottega storica “Dolciumi Onorati”

L'Amarcord dei golosi. Viaggio nel patrimonio di sapori della bottega storica “Dolciumi Onorati”

Meno arredamento, più vintage e vinili. Presente, passato e futuro della Fiera di Sinigaglia

Meno arredamento, più vintage e vinili. Presente, passato e futuro della Fiera di Sinigaglia

Israele attacca Damasco

Israele attacca Damasco

Di Pietro a La7: "Né Ricci né Sala devono dimettersi. Separazione delle carriere? Voterò si"

Di Pietro a La7: "Né Ricci né Sala devono dimettersi. Separazione delle carriere? Voterò si"

La mostra "Timeline Shift" di Re:Humanism Art Prize ripensa il tempo oltre l'algoritmo

La mostra "Timeline Shift" di Re:Humanism Art Prize ripensa il tempo oltre l'algoritmo

La mostra su Yoshitaka Amano è un viaggio onirico nell’arte e nell’anima di uno dei più grandi illustratori al mondo

La mostra su Yoshitaka Amano è un viaggio onirico nell’arte e nell’anima di uno dei più grandi illustratori al mondo

Le immagini dall'elicottero sul luogo dell'esplosione a Roma

Le immagini dall'elicottero sul luogo dell'esplosione a Roma

Collassa l'insegna di Generali su un grattacielo di 192 metri d'altezza a Milano

Collassa l'insegna di Generali su un grattacielo di 192 metri d'altezza a Milano

"La politica e il voto al Coni? È sotto gli occhi di tutti che c'erano due schieramenti", dice Federica Pellegrini

"La politica e il voto al Coni? È sotto gli occhi di tutti che c'erano due schieramenti", dice Federica Pellegrini

Meloni conferma l'aumento delle spese militari: "Il 5 per cento è sostenibile"

Meloni conferma l'aumento delle spese militari: "Il 5 per cento è sostenibile"

Schlein inaugura la Festa dell'Unit* a Roma e rinsalda il campo largo: "D'accordo con Conte, nessuna tensione"

Schlein inaugura la Festa dell'Unit* a Roma e rinsalda il campo largo: "D'accordo con Conte, nessuna tensione"

Il superficiale attacco di Rovelli a Enrico Fermi, in cui i fatti si piegano all’ideologia

la polemica

Il superficiale attacco di Rovelli a Enrico Fermi, in cui i fatti si piegano all’ideologia

Nel video per l’anniversario di Hiroshima, il fisico e saggista italiano trasforma un nodo storico complesso in una polemicuccia. Nel mirino non la bomba, ma lo scienziato premio Nobel, ridotto a bersaglio simbolico di una narrazione moraleggiante

Chicco Testa
“La scienza non è un dogma". Il populismo antiscientifico in una sola frase

Cattivi scienziati

“La scienza non è un dogma". Il populismo antiscientifico in una sola frase

Su vaccini e prevenzione non mancano né la quantità né la qualità delle prove. Il dissenso scientifico è possibile, ma si devono mostrare dati nuovi, migliori, capaci di spiegare ciò che la semplice percezione oppure ogni altra teoria alternativa spiegano peggio. Oltre il caso Nitag Enrico Bucci
Le vignette di Makkox: luglio 2025

Le vignette di Makkox: luglio 2025

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

Vincino, vignette e profezie

La squadra della città che ancora non esiste. Storia del Neom che affronta la Roma

il foglio sportivo

La squadra della città che ancora non esiste. Storia del Neom che affronta la Roma

Ha rapidamente scalato le gerarchie del calcio saudita con due promozioni di fila e una rosa da 63,7 milioni. Si presenterà quest’anno per la prima volta in Saudi Pro League, ma intanto domani è attesa allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone Bernardo Cianfrocca

Il foglio sportivo

La prima volta di Danilo Gallinari

Il cestista italiano ha firmato contratti importanti e guadagnato valanghe di dollari, ma era rimasto a secco di trofei. Ora la festa per lo scudetto in Porto Rico può fargli molto bene Umberto Zapelloni

il ritratto di Bonanza

La solitudine di Gigio Donnarumma

Fresco campione d'Europa, il portiere migliore del mondo è relegato a ruolo di reietto, condannato a non vincere il Pallone d'oro a causa di uno sfregio, un marchio disegnato sul volto: quello di "sgradito". Luis il mago non lo vuole più, e lo dichiara con coraggio a tutto il mondoAlessandro Bonan

porte girevoli

Per qualche milione Donnarumma perse la porta

Il portiere italiano è stato uno dei protagonisti della vittoria della Champions League con il Paris Saint-Germain. Lascerà però Parigi. Una scena che i tifosi del Milan hanno già vissuto
Autore automatico: Giovanni Battistuzzi
Un mistero chiamato Giuda

processo a Gesù /2

Un mistero chiamato Giuda

Nella tradizione cristiana, è il simbolo del tradimento. Della sua vicenda non sappiamo nulla, a cominciare dal vero nome. Eppure, senza di lui, la redenzione della Croce sarebbe stata impossibile Carlo Nordio
Fan e haters di ChatGpt

estate con ester

Fan e haters di ChatGpt

Gli adepti, gli scettici che non si abbassano al livello di un "giocattolo per la plebe", i terrorizzati che temono di perdere il lavoro, i deliranti. La vastità di tipi umani fruitori dell’AI. Un catalogo Ester Viola
Bizzarri e il mitomane

contro mastro ciliegia

Bizzarri e il mitomane

Va di moda ripetere che la tragedia dei giovani è “l’abbandono scolastico”. Poi ti ritrovi con un ventunenne con laurea breve in Marketing e Comunicazione che come atto di Grande Rivolta Generazionale fa un video su TikTok e scappa da Viserbella
Autore automatico: Maurizio Crippa
Il viavai da OnlyFans in un mondo in cui il sesso è ovunque, ma addomesticato

online

Il viavai da OnlyFans in un mondo in cui il sesso è ovunque, ma addomesticato

Nel mosaico postmoderno del web, dove tutto si mescola senza distinzioni, il sesso è ovunque, ma annacquato. OnlyFans diventa un inaspettato baluardo di autonomia: le star della piattaforma conquistano il mainstream, le atlete rivendicano controllo e identità Antonio Gurrado
Il senso dell’avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari”

Piccola Posta

Il senso dell’avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari”

L'avventura era il modello della nostra infanzia e dell'adolecenza. La vita dei bambini "non regolari" è spesso smodatamente avventurosa. Ma non è vero che noi del benessere l'abbiamo ripudiata. Il caso di Cecilia De Astis, i bambini morti in mare e il fenomeno di Formula 1
Autore automatico: Adriano Sofri
In un bistrot di Galatina, ecco la morte dell'Italia e della Puglia

Preghiera

In un bistrot di Galatina, ecco la morte dell'Italia e della Puglia

Il Blu Bistrot è di Giorgia, la cantante romana che come una milanese ricca e annoiata ha messo i soldi in Terra d'Otranto. Tutto era fuori luogo: matcha giapponese, yogurt greco, champagne e chardonnay. Una colazione emblematica su cui ragionare
Autore automatico: Camillo Langone
Rapine e fantasmi

pulci di notte

Rapine e fantasmi

Tra "religioni abramitiche si stanno attrezzando" e "Blitz rapidissimi e fulminei". Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto

RUBRICHE