La Difesa europea “è competenza nazionale”. Gli errori della Commissione Ue

Road map

La Difesa europea “è competenza nazionale”. Gli errori della Commissione Ue

Ursula von der Leyen presenta la nuova road map per la Difesa con tutti i passaggi necessari per difendersi dalla Russia entro il 2030. Ma gli stati membri rivendicano il controllo del piano del riarmo per allinearsi con le esigenze dell'Alleanza atlantica

Autore automatico: David Carretta
La Camera conferma il memorandum Italia-Libia. Bocciate le due mozioni di Pd e 5 Stelle

A Montecitorio

La Camera conferma il memorandum Italia-Libia. Bocciate le due mozioni di Pd e 5 Stelle

La maggioranza si appropria della linea Minniti. Schlein chiedeva lo stralcio dell'accordo nato nel 2017 per volere dell'allora ministro dem. La mozione del M5s, invece, parlava solo di una revisione. Ieri Conte diceva: "Non possiamo lasciare il tema della sicurezza a Meloni"Redazione

Il Moro 2 di Volturara

Conte presenta la sua mozione sulla Libia e si sposta al centro

Dopo la batosta Toscana il capo del M5s fiuta l'aria e fa il moderato: no allo stralcio del memorandum con il paese nordafricano, sì a una revisione. "Non possiamo lasciare il tema della sicurezza alla Meloni", dice
Autore automatico: Carmelo Caruso

Il video

Silvestri (M5s) e la terza via contiana: "Su Libia e immigrazione Pd e governo sbagliano"

Il Movimento presenta una risoluzione solitaria diversa dai partiti del campo largo: "Non vogliamo prendere voti con il tema migranti, diamo solo soluzioni. Il Pd ha rinnegato se stesso? Chiedete a loro". Intanto, Appendino paventa le dimissioni da vicepresidente: Nicolò Zambelli

numeri di un fenomeno inarrestabile

Le partenze dei migranti dalla Libia non diminuiscono, anzi

Frontex manda messaggi incoraggianti sul fronte degli arrivi complessivi (meno 22 per cento), ma basta guardare meglio per capire che il Mediterraneo centrale resta la rotta più battuta e la più letale per chi prende il mare

Autore automatico: Luca Gambardella
“Fuori”: nella Lega scatta  il processo a Vannacci |   Romeo: "Abbiamo perso territorio e anche identità"

Il caso

“Fuori”: nella Lega scatta  il processo a Vannacci | Romeo: "Abbiamo perso territorio e anche identità"

Il capogruppo in Senato dopo il flop in Toscana: “Senza identità e territorio  il Carroccio perde se stesso”.  Candiani: "Bisogna riflettere". Il generale dice: “Vado avanti”. Ma valuta il futuro. I malumori di Zaia in VenetoRuggiero Montenegro

l'editoriale del direttore

Il filo delle regionali è il trionfo dell’Italia anti moralista

Stop a Vannacci, gogna marginalizzata, demagogia respinta, grillismo abbattuto. Dalla Calabria alla Toscana, le elezioni restituiscono un’immagine del nostro paese che spesso sfugge al dibattito pubblico

Autore automatico: Claudio Cerasa

"Noi per il generale"

I fedelissimi di Vannacci in Parlamento meditano l'uscita dalla Lega

Dopo la batosta in Toscana un pezzo di Carroccio accusa il vicesegretario voluto da Salvini. Intanto gli onorevoli a lui vicini e i suoi team sparsi in tutta Italia pensano alla Vannacci exit e rivendicano: "Col suo nome sulla scheda in Toscana sarebbe andata diversamente"
Autore automatico: Carmelo Caruso

passeggiate romane

Calo del M5s, Renzi, aiuto di De Luca: cosa rassicura Schlein dopo la Toscana

La segretaria del Pd si sente tranquilla: Conte non ha i numeri per fare l'eventuale premier e Manfredi non riuscirà nel suo intento di approdare alla politica nazionale. Sia perché i suoi sponsor sono divisi tra lui e Silvia Salis sia perché ha un grandissimo nemico: il presidente della Campania

I flussi

La Toscana mostra i limiti del campo largo anche dove si vince

Secondo il dossier elaborato dall'Istituto Cattaneo anche a queste elezioni regionali centro (riformisti, Azione, Più Europa) e sinistra del campo largo (Avs e M5s) hanno perso voti verso centrodestra, sinistra radicale e astensione. Nei dati però c'è un importante informazione implicita: si vince al centro Redazione
La Russia attacca un convoglio umanitario dell'Onu e con un video rivendica l'azione

in Ucraina

La Russia attacca un convoglio umanitario dell'Onu e con un video rivendica l'azione

Quattro camion dell'Ocha che trasportavano aiuti umanitari sono stati colpiti da un bombardamento russo nella cittadina di Bilozerka, nella regione di Kherson. Le immagini condivise sui canali russi

 
Redazione
Tajani: "Su partecipazione Italia a Gaza spero nell'unità politica". Provenzano: "Pronti a discutere"

l'informativa

Tajani: "Su partecipazione Italia a Gaza spero nell'unità politica". Provenzano: "Pronti a discutere"

Il ministro degli Esteri riferisce in Parlamento sul Piano di pace per la Striscia di Gaza e sul ruolo del governo. "Se ci sarà richiesta una presenza militare siamo pronti a farlo", diceRedazione
Accompagnare i viaggi ad Auscwhitz con un ripasso sul nuovo antisemitismo |   Le parole improvvide di Roccella e la lezione di Guccini

La lettera

Accompagnare i viaggi ad Auscwhitz con un ripasso sul nuovo antisemitismo | Le parole improvvide di Roccella e la lezione di Guccini

"Scrivo per approfittare di questa trascurabile polemica per parlare ancora del feroce, ingiustificabile, antico odio antiebraico che ancora non siamo riusciti a sconfiggere". La lettera della ministra per le Pari opportunitàEugenia Roccella
Un “brodino” che serve: il Senato si muove (tardi) sulle ingerenze straniere

Foglio Ai

Un “brodino” che serve: il Senato si muove (tardi) sulle ingerenze straniere

La risoluzione delle Commissioni Esteri-Difesa e Politiche Ue: un primo passo contro propaganda, disinformazione e deepfake. Con un dato politico: si astiene solo il M5s
L’attesa di un corpo rapito. L’ottimismo che resta per la famiglia di un ostaggio ucciso

Tel Aviv

L’attesa di un corpo rapito. L’ottimismo che resta per la famiglia di un ostaggio ucciso

Gli israeliani aspettano sapendo che il momento della sepoltura potrebbe non arrivare mai. La storia di Tal Haimi e della sua bara vuota attraverso le parole della moglie Eli: "L'ho chiamato più tardi, mi ha detto che andava tutto bene e che non poteva parlare”
Autore automatico: Micol Flammini

Oltre gli affari

Tra i 25 libri che Kushner dice di aver letto sul medio oriente, ce n’è uno che ha acceso la scintilla

La spregiudicatezza, la minaccia “arrendetevi o morirete”, l’imprevedibilità di Trump hanno avuto un peso rilevante, così come l’intreccio di enormi affari che vanno ben oltre il cessate il fuoco. Il libro amato da Kushner
Autore automatico: Paola Peduzzi

Il colloquio

“Noi palestinesi dobbiamo liberarci dell’islam radicale”. Parla Husseini, esule in Francia 

Per Hamas si tratta di "jihad, nel senso religioso del termine: un dovere individuale che i militanti compiono in nome della comunità musulmana per ‘liberare’ Gerusalemme", dice lo scrittore palestinese arrestato in Cisgiordania per "blasfemia"
Autore automatico: Giulio Meotti

La zia d’Israele

Così Miriam Farbstein ha contribuito all’accordo. I legami con Trump e Netanyahu

Imprenditrice, finaziatrice della campagna elettorale del presidente americano per il bis alla Casa Bianca, sostenitrice e poi grande accusatrice del premier israeliano. Chi è la beniamina dei parenti degli ostaggi, ringraziata da Trump durante il suo intervento alla Knesset  Fiammetta Martegani
La copertina del Foglio Review raccontata da Mario Damiano

Il foglio review

La copertina del Foglio Review raccontata da Mario Damiano

L'illustratore che l'ha disegnata ci parla di "No foto, grazie!",  la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 27 settembre Gaia Montanaro

il calendario

Tutti gli eventi del Foglio nel 2025

Dalla politica allo sport, dall'innovazione all'economia. Ecco un calendario con tutte le conferenze, le tavole rotonde e gli eventi aperti al pubblico che il Foglio organizza quest'anno

Gli editoriali del Foglio. A voce

Voce artificiale, idee naturali. Gli editoriali del quotidiano letti da una umanissima intelligenza artificiale. Premi play, ascolta e pensa
Gli insospettabili utilizzatori della metafora del cancro su Israele

Il Bi e il Ba

Gli insospettabili utilizzatori della metafora del cancro su Israele

La special rapporteur Albanese dice "malattia" e "oncologo" ma non lo nomina. I suoi compagni Di Battista e Trincia, più espliciti, parlano di "sionismo come cancro del mondo e del genere umano". Ecco chi in passato ha usato parole simili
Autore automatico: Guido Vitiello
Meloni money. La manovra arriva a 18 miliardi, il nodo resta l’aiuto delle banche. Duello Tajani-Giorgetti

verso il cdm

Meloni money. La manovra arriva a 18 miliardi, il nodo resta l’aiuto delle banche. Duello Tajani-Giorgetti

Con gli istituti di credito si tratta ancora per arrivare a un contributo di 4,5 miliardi. Il ministro degli Esteri al collega del Mef: "Devi ascoltare di più"

Autore automatico: Carmelo Caruso

Verso la legge di Bilancio

Il governo annuncia il taglio dell'Irpef ma la pressione fiscale aumenta

Tra i principali provvedimenti del Documento programmatico di Bilancio c'è il taglio della seconda aliquota ’Irpef. Ma anzichè scendere, le tasse salgono al 42,8 per cento del pil (+1 punto rispetto a inizio legislatura)
Autore automatico: Luciano Capone

Editoriali

Meloni punta alla cassaforte dalle banche

Il governo vuole tassare 6,2 miliardi di riserve per finanziare la manovra. Ma il "prestito" versato dagli istituti nel 2024 non è sufficiente a garantire la copertura dei programmi di spesa che sono rimasti senza fondi Redazione

Il Dibattito

Il Nobel che celebra l’innovazione e la tassa Zucman che la punisce

La patrimoniale (tassa Zucman) al 2 per cento sui super-ricchi divide: Aghion (neo Nobel) teme sia un freno a startup, innovazione e crescita. Sullo sfondo resta la competitività Ue in affanno e gli ostacoli strutturali europei Davide Mattone

Titubanze europee

La deregulation di Trump trova l’Europa incerta sulle banche

L'allentamento dei vincoli voluto dal presidente americano consente di sbloccare circa 2.600 miliardi di dollari in potenziali crediti su scala globale. Ma l'Ue ha deciso di rimandare la revisione del proprio quadro normativo bancario al 2027, sperando che non sia troppo tardi Stefano Cingolani
Perché l’Afghanistan e il Pakistan si scontrano, con decine di morti

il conflitto

Perché l’Afghanistan e il Pakistan si scontrano, con decine di morti

Mentre il ministro degli Esteri talebano è in visita a Nuova Delhi, Islamabad colpisce oltre confine contro il Ttp. Kabul denuncia “una violazione senza precedenti” del proprio spazio aereo. La mediazione di Qatar e Arabia Saudita porta a un cessate il fuoco fragile, ma gli scontri continuano Shelly Kittleson

In Francia

Per salvare governo e bilancio, Lecornu sacrifica la riforma delle pensioni 

Il primo ministro va incontro alla richiesta dei socialisti affinché non votino le due mozioni di censura. Ma non cede sull'introduzione della taxe Zucman: "Ciò che vi propongo è di trovare una strada comune, nonostante le divergenze”  Mauro Zanon

il colpo di stato

In Madagascar l'esercito ha preso il controllo del paese. Cosa sta succedendo

I militari del Capsat prendono il potere e promettono un governo civile con i giovani della “Gen Z Mada”. La fuga del presidente Rajoelina, in fuga dopo venti giorni di piazze e repressione   Priscilla Ruggiero

stati uniti

Lo shutdown che rischia di diventare il più lungo della storia americana

Al quattordicesimo giorno di sospensione, Donald Trump licenzia migliaia di dipendenti federali e minaccia di non pagare gli stipendi arretrati. Washington è paralizzata e non sono in corso riunioni tra i leader politici per cercare di arrivare a un compromesso Marco Arvati
Trump rompe il protocollo con Meloni: “Bellissima e giovane donna”

Trump rompe il protocollo con Meloni: “Bellissima e giovane donna”

Erdogan a Meloni: "Dovrebbe smettere di fumare"

Erdogan a Meloni: "Dovrebbe smettere di fumare"

Le famiglie degli ostaggi festeggiano la loro liberazione, dopo due anni nelle mani di Hamas

Le famiglie degli ostaggi festeggiano la loro liberazione, dopo due anni nelle mani di Hamas

Tutti gli interventi e le interviste della Festa dell'Ottimismo 2025

Tutti gli interventi e le interviste della Festa dell'Ottimismo 2025

Chi scriverà le storie di domani? L’IA entra nel cuore del cinema

Chi scriverà le storie di domani? L’IA entra nel cuore del cinema

Spinelli e bugie alle mogli: Giani vs Tomasi. La sfida al di là della politica

Spinelli e bugie alle mogli: Giani vs Tomasi. La sfida al di là della politica

Un foglio, due parole, una svolta: Trump riceve il biglietto di Rubio e annuncia la pace tra Israele e Hamas

Un foglio, due parole, una svolta: Trump riceve il biglietto di Rubio e annuncia la pace tra Israele e Hamas

"Negli ultimi 10 giorni 146 agenti feriti. Valutiamo nuove misure di sicurezza", dice Piantedosi

"Negli ultimi 10 giorni 146 agenti feriti. Valutiamo nuove misure di sicurezza", dice Piantedosi

I pro Pal celebrano il 7 ottobre nonostante i divieti. Scontri a Torino e Bologna

I pro Pal celebrano il 7 ottobre nonostante i divieti. Scontri a Torino e Bologna

Nel Ghetto ebraico di Roma a due anni dal 7 ottobre: "Oltraggioso che qualcuno festeggi", dice Fadlun

Nel Ghetto ebraico di Roma a due anni dal 7 ottobre: "Oltraggioso che qualcuno festeggi", dice Fadlun

Guygu: un film per ricordare il 7 ottobre, per dire "mai più"

Guygu: un film per ricordare il 7 ottobre, per dire "mai più"

Telese-Capezzone, rissa da talk: “Stai a cuccia”, “Fascista rosso”, e il conduttore se ne va

Telese-Capezzone, rissa da talk: “Stai a cuccia”, “Fascista rosso”, e il conduttore se ne va

Le promesse di Tridico ricordano quelle di Cetto La Qualunque

Le promesse di Tridico ricordano quelle di Cetto La Qualunque

Il Team Vannacci sbarca negli Usa e colonizza (con una canzone) la trasmissione di Steve Bannon 

Il Team Vannacci sbarca negli Usa e colonizza (con una canzone) la trasmissione di Steve Bannon 

Decaro in piazza a Bari rilancia i cori che inneggiano alla cancellazione di Israele: "Palestina libera dal fiume fino al mare”

Decaro in piazza a Bari rilancia i cori che inneggiano alla cancellazione di Israele: "Palestina libera dal fiume fino al mare”

Il sindaco di Reggio Emilia premia Albanese e cita gli ostaggi in mano di Hamas. Fischi in sala

Il sindaco di Reggio Emilia premia Albanese e cita gli ostaggi in mano di Hamas. Fischi in sala

La strage di Castel d’Azzano parla di un paese arcaico che non vogliamo sapere

Paese irreale

La strage di Castel d’Azzano parla di un paese arcaico che non vogliamo sapere

È come se ci fosse un confine tra l'Italia avanzata delle città e un'Italia secolare e ammalorata, impoverita se non povera da sempre e per sempre. Questo paese spaventevole e arretrato ha ucciso tre carabinieri dei reparti d'élite
Autore automatico: Maurizio Crippa
Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male. Lezioni dal caso Mantovani

la malagiustizia

Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male. Lezioni dal caso Mantovani

Nell'ordinanza di arresto con cui Mario Mantovani nel 2015 venne incarcerato (per poi essere assolto) si rintraccia una frase del gip rivolta al pm: "Vedi se modificare questa parte". Alla faccia della terzietà del giudice
Autore automatico: Ermes Antonucci
Castellucci e la giustizia spaventosa: i pm chiedono 18 anni e 6 mesi per l’ex ad

la sentenza

Castellucci e la giustizia spaventosa: i pm chiedono 18 anni e 6 mesi per l’ex ad

La procura di Genova ha chiesto una condanna durissima per l’ex capo di Autostrade per l’Italia, paragonandolo a Voldemort. Considerazioni moraliste che non dovrebbero trovare spazio in un’aula di giustizia

 
Redazione
Il Papa “Primate d’Italia” al Quirinale

editoriali

Il Papa “Primate d’Italia” al Quirinale

Leone XIV va da Sergio Mattarella e non sorvola sui temi “sensibili”Redazione
Gli account per teenager di Instagram come i film per under 13 non accompagnati. Un annuncio di Meta (parla Angelo Mazzetti)

Contenuti e divieti

Gli account per teenager di Instagram come i film per under 13 non accompagnati. Un annuncio di Meta (parla Angelo Mazzetti)

Il dibattito sulla "maggiore età digitale", la paura e la scelta genitoriale, l'intervento legislativo
Autore automatico: Marianna Rizzini
Le vignette di Makkox: ottobre 2025

Le vignette di Makkox: ottobre 2025

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

Vincino, vignette e profezie

Porte aperte o porte chiuse, il bivio che ha di fronte Simone Fontecchio

a canestro

Porte aperte o porte chiuse, il bivio che ha di fronte Simone Fontecchio

Il cestista azzurro a Miami si gioca una buona parte del futuro in Nba. Sa che dovrà dare tanto non solo al tiro pesante, diventata la qualità dominante del suo gioco in Nba, ma anche in difesa Marco Gaetani

da Praia

Capo Verde si qualifica ai Mondiali 2026 a 50 anni dall’indipendenza. Reportage

Il 3–0 contro eSwatini ha trasformato questa nazione insulare di meno di 600.000 abitanti nel secondo paese più piccolo di sempre a qualificarsi per il torneo dopo l’Islanda nel 2018 Alex Čizmić

I Mondiali Under 20 sono una riedizione di quelli in Qatar del 2022

Argentina, Francia e Marocco sono in semifinale anche nella Coppa del mondo di categoria. Manca solo la Croazia, sostituita dalla Colombia. Le scuole calcistiche delle altre formazioni giunte al top rivelano doti di continuità e “leggibilità” forse mai sfoggiate prima a questi livelli Enrico Veronese

ciclismo

Sono rimaste Sanremo e Roubaix per poterci godere ancora Tadej Pogacar

La vittori del quinto Giro di Lombardia consecutivo e il peso sempre maggiore di essere “Pogi”
Autore automatico: Giovanni Battistuzzi

Le Fær Øer irridono il ranking FIFA

Non sarà una favola, il calendario è sfavorevole ma le due vittorie consecutive, contro il Montenegro prima e contro la Repubblica Ceca ieri, hanno regalato sei punti alle Fær Øer che, per l’aritmetica, sono vicine ai play-off del prossimo Mondiale tanto quanto l’Italia, la Turchia o la Polonia Andrea Trapani
“Ebben, sì, t’amo!”. E ogni spettatore del San Carlo nell’intimo ricambiò

A Napoli

“Ebben, sì, t’amo!”. E ogni spettatore del San Carlo nell’intimo ricambiò

Uno spettacolo medio, un Verdi tutt'altro che entusiasmante. Eppure il "Ballo in maschera" è stato benedetto da Anna Netrebko alla sua prima Amelia, una diva vera Alberto Mattioli 
Parisi-gate: scambiato Giorgio per Attilio, ma poteva essere Heather |   BANDIERA BIANCA - La banalità del Nobel

Saverio ma giusto

Parisi-gate: scambiato Giorgio per Attilio, ma poteva essere Heather | BANDIERA BIANCA - La banalità del Nobel

C'è una dimensione in cui il grossolano errore di Schillaci (che ringrazio per avermi salvato il pezzo della settimana) potrebbe avere un suo senso: il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi sarebbe un perfetto presidente dell'antidoping. Ecco perché Saverio Raimondo
Le Swifties si disperano perché la loro idola “è cambiata”. La volevano infelice

moralismo digitale

Le Swifties si disperano perché la loro idola “è cambiata”. La volevano infelice

Nell'ultimo album Taylor è perfettamente riconoscibile e non cambia tono. E infatti non è la musica il punto. Il punto è che adesso si è fidanzata, è felice, e si è rotto il patto con il fandom contemporaneo che l'aveva usata come antidepressivo. Ecco l'agghiacciante versione post-moderna del sentimentalismo democratico  Ester Viola
Fendi conferma Chiuri e pensa al trasloco dall'Eur

la nomina

Fendi conferma Chiuri e pensa al trasloco dall'Eur

La direttrice creativa torna lì dove ha iniziato la sua carriera nel 1989. La maison lascerà il Palazzo della Civiltà Italiana fatto restaurare all’epoca della gestione di Pietro BeccariFabiana Giacomotti
Le migliori serie tv da vedere a ottobre 2025, in pillole

sul piccolo schermo

Le migliori serie tv da vedere a ottobre 2025, in pillole

Le novità abbondano: soprattutto thriller e crime, ma anche legal drama e una commedia romantica Gaia Montanaro
Il Veneto libero (e sbronzo) delle “città di pianura”

in sala

Il Veneto libero (e sbronzo) delle “città di pianura”

Il film di Francesco Sossai è un viaggio alcolico e coinvolgente dentro le fessure della provincia veneta da bere. A spasso tra i ricordi amari e la voglia di scoprire la vita senza paure, fino all'ultima gocciaRiccardo Carlino

RUBRICHE